Freddo=zuppa (ma anche vellutata, crema, minestrone e quant’altro di brodoso e caldo ci sia), cosa c’è di meglio?! Io ve la propongo molto colorata, questa volta, perché anche l’occhio vuole…
Una zuppa deliziosa che vi ‘coccolerà’ il palato! Un contrasto fra diverse consistenze e colori spettacolare! Ingredienti per 4 persone: 250 gr zucca 100 gr spinacini freschi 1/2 cipolla 200 gr…
Un contorno appetitoso e leggero che ben si sposa con arrosti vegetali ma anche da mangiare con altre verdure. Ingredienti per 4 persone: 500 gr di polpa di zucca 20 …
Alleato preziosissimo in cucina, si prepara in un attimo, cuoce in forno (mentre noi prepariamo altro) e ‘rende’ moltissimo a livello di gusto e visivo! Da provare 🙂 Ingredienti per 4 persone:…
Oggi mentre gustavo pacificamente il mio pranzo ho avuto la malaugurata idea di impugnare lo smartCoso per fare un giro su twitter. All’improvviso mi imbatto nell’hashtag #expottimisti e, ingenuo come sono…
Un plumcake salato che ben si accompagna con le salse proposte nella prima ricetta ma ottimo anche mangiato da solo, da servire tiepido anche come antipasto. Ingredienti: 500 gr di…
Facile da preparare e molto ‘scenografico’, accosta il dolce al salato nella preparazione del tempeh e ben si accompagna al gusto classico della polenta e funghi. Ingredienti per 6 persone: 250…
Piatto fresco ma che, servito con il riso caldo/tiepido, vi sorprenderà anche ‘fuori stagione’. Da servire come primo ma anche nei buffet o come aperitivo in bicchierini mignon. Io ho…
Detta anche la ‘zuppetta delle 3C’, questa leccornia prevede pochi semplici ingredienti che, dalle mie parti si usa dire: ‘fanno autunno’. Arrivano i primi freddi e una crema fumante scalda il…
Da gustare con cruditè, pane casereccio o panfocaccia (ma anche il plumcake di cavolfiori si presta in maniera eccellente!). Alcune le trovate già sul blog ma separatamente e qui con…
Nati dalla mancanza di altri ingredienti, questi muffin si sono inaspettatamente rivelati una vera prelibatezza! Vi invito a provarli 😉 Ingredienti per 4 persone: 160 gr di farina di riso integrale…
Versione vegan del classico spezzatino – eccellente alternativa ai bocconcini disidratati di soia – gustosa da sola, perfetta se accompagnata da una fresca insalata: piatto intramontabile che soddisferà anche i palati più…