Facebook

Un vegano a cena

In cucina con gusto, salute e consapevolezza
 
Skip to content
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti – Finger food
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti Unici
    • Insalate/contorni
    • Pane, pizze, focacce
    • I dolci
  • Alimentazione
  • Blog
  • Contact

Guida per il neo vegano

Ti stai avvicinando a questo mondo e non sai come costruire un regime alimentare corretto e bilanciato?
Continua

Risotto all'arancia

Un risotto ‘fresco’ in cui l’agrume ha una predominante delicata e deliziosa, da provare!
Continua

I problemi di comunicazione tra i mondi onnivoro e vegano

Due mondi e due stili di vita opposti che non comunicano ma si scontrano. Vediamo il perché
Continua

Ho un vegano a cena!

All'improvviso hai scoperto di avere ospite un amico che è diventato vegano? Niente paura, ecco cosa devi fare
Continua

Cous cous con piselli, pomodori e mais

Michela • 10 gennaio 2015I primi piatti, Piatti Unici, Ricette
9IMG_8608

Piatto fresco e veloce (ma si può servire tiepido in qualsiasi occasione, meglio però seguire la stagionalità delle verdure), è un piatto jolly completo dal punto di vista nutrizionale e…

Continua

Tempeh con patate, broccoli e bulgur

Michela • 10 gennaio 2015I Secondi, Piatti Unici, Ricette

Ieri ho provato il tempeh (alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla, vedi articolo dedicato), cucinandolo in maniera veloce e semplicissima: ho realizzato un piatto colorato e appetitoso che vi…

Continua

Insalata arcobaleno

Michela • 9 gennaio 2015Insalate/contorni, Ricette

Questa insalata colorata nasce dalla fantasia di mio marito Alessandro e dalla combinazione degli ingredienti disponibili in frigorifero. Il risultato è davvero incredibile, vi invito a provarla! Ingredienti per 4…

Continua

Insalata di rape rosse, fagioli borlotti e cipolla

Michela • 9 gennaio 2015Insalate/contorni, Ricette

Questa ricetta mi è stata regalata da un’amica speciale che ringrazio molto, Lyud. E’ un accostamento di sapori che merita di essere provato, non vi deluderà, ne sono certa! Ingredienti…

Continua

Tofu, Tempeh e Seitan: cosa sono?

Michela • 9 gennaio 2015Alimentazione
tofu

Conosciamo meglio, attraverso una breve descrizione, questi prodotti derivati dalla soia e dal grano che vengono ampiamente usati nella cucina vegana (ma non solo!). Vi stupirà conoscerne le qualità e…

Continua

I cereali integrali: come cucinarli correttamente

Michela • 9 gennaio 2015Alimentazione
cerealiOK

Conosciamo più a fondo le caratteristiche dei cereali integrali per una cottura ottimale. Indispensabili in cucina, accompagnati da verdure e legumi, sono la vera risorsa dell’alimentazione vegana ma che siano rigorosamente integrali…

Continua

Verdure e legumi: modi e tempi di cottura

Michela • 9 gennaio 2015Alimentazione
IMG_9448

Una facile guida alla cottura di verdure e legumi di uso quotidiano che vi aiuterà a conoscere tempi e modi ottimali di preparazione. Non perdetevi il calendario stagionale dei suddetti…

Continua

Condimento raw per spaghetti di zucchine o bruschette

Michela • 8 gennaio 2015Antipasti - Finger food, Ricette

Due semplici preparazioni per arricchire insalate, condire spaghetti di zucchine (0 di grano duro/integrali) o realizzare gustosissime bruschette. Ingredienti per il condimento a base di pomodoro: 20 pomodori pachino/ciliegino 1…

Continua

Hummus di ceci e pomodori secchi

Michela • 8 gennaio 2015Antipasti - Finger food, Ricette

Questa variazione sul classico hummus di ceci è più delicata e si presta ad accompagnare verdure fresche, al vapore e degustata su crostini di pane integrale. Ingredienti: 500 gr di…

Continua

Torta di carote

Michela • 8 gennaio 2015I dolci, Ricette
IMG_8765

Ingredienti: 250 gr di farina (150 g bianca e 100 g integrale o tutta di farro) 100 gr di zucchero di canna 1 bustina di lievito 50 gr di olio…

Continua

Torta di mele

Michela • 6 gennaio 2015I dolci, Ricette
IMG_8767

Un dolce che non stanca mai, facile da realizzare in ogni stagione vista la semplice reperibilità degli ingredienti, ottimo come colazione, merenda e dessert a fine pasto. Ingredienti: 250 gr…

Continua

Fusilli con olive, mais e carote

Michela • 4 gennaio 2015I primi piatti, Piatti Unici, Ricette

Questo piatto nasce per essere degustato in una stagione fresca ma si può proporre in versione tiepida/calda anche in inverno evitando di raffreddare gli ingredienti cotti. Facile, veloce, appetitoso e… molto colorato!…

Continua

«‹89101112›»
Sei libero di condividere i contenuti di questo sito ma citando la fonte www.unveganoacena.com
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook