La torta salata è un piatto che ‘risolve’ un aperitivo o un secondo, accompagnata da verdure fresche o una salsina a base di basilico sarà una soluzione che delizierà i…
Una scoperta recente che mi ha conquistata e che ripropongo sovente nelle giornate d’inverno è questo piatto di origine giapponese, versatile e nutriente va consumato con molta pazienza e……
Ingredienti per 4 persone: verdure varie (2 per tipo) che avete in casa (zucchine, carote, peperoni, melanzane, fagiolini) 200 gr riso integrale 100 gr di panna di soia o vegetale…
La pizza è un piatto jolly che piace a tutti e semplice da realizzare, qui una versione con farine più leggere e digeribili e un’idea di farcitura vegan! Ingredienti per 4…
Un ‘classicone’ che non stanca mai e che ‘felicita’ la maggioranza: la pasta e fagioli riscuote sempre un grande successo e allora eccovi la vegan ricetta! Ingredienti per 4 persone:…
Ci sono davvero tanti modi per dolcificare (sempre meglio NON farlo potendo, lo zucchero è un vero e proprio veleno), vediamone alcuni nel dettaglio focalizzandoci in particolare sul più…
Riprendo una notizia battuta in questi giorni che riporta i dati di Althesys, secondo cui sarebbero finite nella spazzatura circa 33.000 Tonnellate di cibo per un costo di smaltimento di oltre 3…
La frittata si può realizzare anche per un vegano basta sostituire le uova con la farina di ceci ed è fatta! Gustosa e semplicissima da realizzare riuscirà a conquistare anche…
I muffin sono un dolcetto facile da realizzare e leggero che piace molto ai bambini e si presta ad essere un fine pranzo, una merenda o una gustosissima colazione. Ingredienti…
Ottimo per accompagnare le pietanze ma anche per realizzare tramezzini e panini imbottiti! Ingredienti per un chilo di panfocaccia (con la macchina): 320 gr di acqua 130 gr di olio EVO…
Anche l’occhio vuole la sua parte! Questo semplice piatto metterà d’accordo il piacere di colori e profumi classici con le ‘necessità’ di un’alimentazione cruelty-free! Ingredienti per 4 persone: 320 g di…
Non possiamo farne senza ma, attenzione, usiamone sempre il meno possibile sostituendolo con spezie/aromi, ne gioveranno la salute e anche la gola 😉 Il sale è probabilmente l’ingrediente più importante…