Possiamo forse non approfondire l’argomento visto che Omega 3 e Omega 6 si prendono da questi preziosi alleati? Buoni e nutrienti non devono mai mancare dalle nostre tavole (io li…
Sì, è vero, li metto un po’ dappertutto, mi hanno ‘preso la mano’! Sono buoni, danno colore e carattere, hanno un profumo meraviglioso: i semi oleosi sono una componente essenziale della…
Il latte di origine animale fa male (non lo dico io ma esperti come il prof. Franco Berrino*, vi consiglio di approfondire l’argomento quanto più possibile) ma, tranquilli, ci sono tante…
Ancora una volta mi avvalgo della competenza e conoscenza approfondita del prof. Franco Berrino, mio mentore e profondo conoscitore dell’ ‘universo alimentare’ che ci sostiene e dell’alimentazione consapevole. E’ stato…
Conosciamo da vicino i cereali e pseudocereali (il grano saraceno, l’amaranto e la quinoa che dal punto di vista botanico non possono essere classificati come cereali) che possono, abbinati a…
Panoramica su questa fonte preziosissima di proteine che non può mancare sulle nostre tavole! I legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, sono una vera…
Non ‘accontentiamoci’ di unire carboidrati e verdura ma arricchiamo il piatto con aglio e pinoli per renderlo buono e nutriente. Se poi amiamo il piccante non dimentichiamoci il peperoncino fresco!…
Allegra e colorata, la pasta al pomodoro si può arricchire con qualche semplice ingrediente per variarne il sapore e la presentazione: una gioia per gli occhi e la gola! Ingredienti…
Le penne integrali al pesto sono una semplice, veloce e gustosissima ricetta che incontra anche il gusto dei bambini. Suggerisco la pasta integrale perché il ‘vegano’ ha un approccio tendenzialmente salutista…