Poteva forse mancare questo prezioso condimento nella versione vegana? Assolutamente no, allora eccovelo!
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di fiocchi di soia
- brodo vegetale q.b.
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie di alloro
- 400 gr di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- olio EVO
- sale
- pepe
Occorrente e Preparazione:
– una pentola per la cottura del ragù ed una capiente per reidratare i fiocchi di soia
Fiocchi di soia, come prepararli: per una porzione pesate circa 50g di prodotto. Cuocete in abbondante acqua o brodo opportunamente insaporito (verdure fresche, dado vegetale bio), fate bollire per 10″ circa e lasciate riposare qualche minuto. Scolate eliminando l’acqua in eccesso, cucinate i fiocchi con gli altri ingredienti del ragù. In un’altra pentola soffriggete a fuoco medio in olio extravergine di oliva le verdure tritate: cipolla, sedano, carota, aggiungete 200 gr di fiocchi di soia reidratati (per realizzare una lasagna ne servirà di più); sfumate con 1/2 bicchiere di vino rosso e, una volta evaporato, aggiungete 400 gr di passata di pomodoro e 2 foglie di alloro. Cuocete a fuoco lento per 30″. Salate, pepate e servite con pasta, gnocchi o usate per la realizzazione di gustose lasagne.
🙂 Suggerimenti: tutti gli accorgimenti che usavate per quello ‘classico’ potete utilizzarli anche per questo ragù vegetale aggiungendo aromi/spezie a piacere, sostituendo il vino bianco se lo preferite.