Lo spezzatino di soia eguaglia visivamente quello più ‘classico’ ma ne supera il gusto! Da provare cucinato con le patate e accompagnato dai funghi, una squisitezza!
Ingredienti per 4 persone:
- 125 gr spezzatino secco di soia
- 400 gr di patate
- 250 gr di pomodori pelati
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 1 foglia di alloro
- 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- sale
Occorrente e Preparazione:
– una pentola capiente dal fondo pesante, una mandolina per affettare le verdure
Scottate i bocconcini in acqua bollente, leggermente salata, per 5 minuti. Levateli dal fuoco e lasciateli in infusione 10 minuti. Scolateli e poi strizzateli il più possibile. Tritate grossolanamente carote, sedano, aglio e cipolla, fateli rosolare con l’olio in una padella dal fondo pesante per 10 minuti insieme a rosmarino, timo e alloro. Unite quindi i pomodori passati, salate, coprite e proseguite per una decina di minuti. Aggiungete le patate, pelate e in cubetti grandi, i bocconcini di soia e lasciate insaporire per 5 minuti. Versate un bicchiere d’acqua, insaporite con poco sale, mettete il coperchio e portate a cottura a fuoco basso . Ci vorranno 20-25 minuti. Alla fine controllate il sale, condite con un goccio d’olio, il prezzemolo e servite.
🙂 Suggerimenti: lo spezzatino si può speziare con curry e arricchire con funghi misti per un risultato ancora più buono!