Tempeh con mele, polenta taragna con funghi

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Facile da preparare e molto ‘scenografico’,  accosta il dolce al salato nella preparazione del tempeh e ben si accompagna al gusto classico della polenta e funghi.

Ingredienti per 6 persone:

  • 12109154_755370914585440_7019828392455420274_n250 gr di farina per polenta taragna (istantanea se volete accelerare i tempi)
  • 300 gr di funghi porcini (o altro tipo)
  • 1 confezione di tempeh al naturale
  • 1 grossa mela rossa bio (terremo la buccia)
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale rosa
  • olio evo
  • aceto balsamico
  • zenzero q.b.
  • limone

Occorrente e Preparazione:
– stampi di silicone per muffin, una padella per cuocere il tempeh ed una per realizzare la polenta, una per cuocere i funghi
Preparate la polentina istantanea (come indicato sulla confezione) e versatela negli stampi per muffin, lasciate intiepidire (ma non raffreddare completamente!) e dedicatevi alla pulizia, taglio (a grosse falde), cottura dei funghi scaldando un filo d’olio e un spicchio d’aglio e lasciandoli cuocere finché non saranno teneri. Affettate sottilmente la mela mantenendo la buccia e bagnatela con poco succo di limone affinché non annerisca. In una padella fate scaldare un po’ d’olio evo, due cucchiai di aceto balsamico, il succo di un limone, salate leggermente e aggiungete il tempeh tagliato a tocchetti e le mele, portate a cottura grattando un po’ di zenzero alla fine (basteranno pochi minuti). Correggete di sale e andate ad impiattare mettendo in ogni singolo piatto una ‘tortina’ di polenta con funghi adagiati sulla parte superiore e una porzione di tempeh con mele. Decorazioni a piacere con gli ingredienti usati nella ricetta, ve ne suggerisco alcune…

:) Suggerimenti: decorate il piatto con una riduzione del sugo di cottura del tempeh, un rametto di rosmarino e una spolverata di pepe e sembrerà uscito dalla cucina di Masterchef!

 


Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •