Tris di salse speziate per aperiVivo

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Da gustare con cruditè, pane casereccio o panfocaccia (ma anche il plumcake di cavolfiori si presta in maniera eccellente!). Alcune le trovate già sul blog ma separatamente e qui con ingre12118654_755370771252121_177688147254608643_ndienti nuovi! Provatele, oltre a fare un figurone, sono davvero squisite 😉

Ingredienti per l’hummus di rapa rossa (barbabietola):

  • 1 grossa rapa rossa
  • 1 avocado maturo (non troppo)
  • 1 cucchiaino di tahina (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di senape
  • succo di mezzo limone
  • un cucchiaio d’olio evo
  • una presa di sale (rosa o integrale)
  • una manciata di cumino
  • acqua q.b.

Occorrente e Preparazione:
– un frullatore ad immersione, un contenitore alto
Mettete tutti gli ingredienti in un contenitore alto e frullarli aggiungendo acqua se il composto è troppo denso, trasferire in una coppetta e guarnire con semi di cumino.

Ingredienti per l’hummus di ceci e pomodori secchi:

  • 250 gr. di ceci cotti (anche da barattolo)
  • 4 pomodori secchi
  • 1 cucchiaino di tahina (facoltativo)
  • succo di mezzo limone
  • 1/2 spicchio d’aglio (privato dell’anima)
  • un cucchiaio d’olio evo
  • una presa di sale (rosa o integrale)
  • una manciata di paprika
  • un ciuffo di prezzemolo
  • acqua q.b.

Occorrente e Preparazione:
– un frullatore ad immersione, un contenitore alto
Mettete tutti gli ingredienti in un contenitore alto e frullarli aggiungendo acqua se il composto è troppo denso, trasferire in una coppetta e spolverare con abbondante paprika e prezzemolo.

Ingredienti per la salsa di yogurt:

  • 250 gr. di yogurt bianco di soia non dolcificato
  • succo di mezzo limone (uno se piace più asprigna)
  • 1/2 spicchio d’aglio schiacciato (privato dell’anima)
  • un cucchiaio d’olio evo
  • una presa di sale (rosa o integrale)
  • una spolverata di pepe
  • 2 cucchiai di erba cipollina

Occorrente e Preparazione:
– un contenitore
Mettete tutti gli ingredienti in un contenitore e mescolarli bene fra loro. Et voilà, la salsa è pronta! 😉

🙂 Suggerimenti: le spezie sono tutte buone, quelle fresche, quelle in grani da macinare al momento, quelle secche. Usatene più che potete al posto del sale, sarete piacevolmente sorpresi dal gusto e vi allontanerete da uno dei tre ‘veleni bianchi’ più dannosi (gli altri due sono zucchero e farina raffinata)!


Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •