Detta anche la ‘zuppetta delle 3C’, questa leccornia prevede pochi semplici ingredienti che, dalle mie parti si usa dire: ‘fanno autunno’. Arrivano i primi freddi e una crema fumante scalda il cuore e la pancia! 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di ceci
- 1 patata
- 1 cipolla (bianca/dorata)
- un cucchiaio di salsa di pomodoro o 2 pomodori pelati
- una manciata di crostini per persona
- una spolverata di curry
- una spolverata di pepe
- un ciuffo di prezzemolo fresco
Occorrente e Preparazione:
–  pentola capiente, minipimer
Affettare sottilmente la cipolla e farla rosolare con un cucchiaio d’olio in pentola, aggiungere la patata, pulita, mondata (affettata altrettanto sottilmente), un cucchiaio di passata di pomodoro, un rametto di rosmarino e quindi i ceci (fatti precedentemente ‘rinvenire’), l’acqua e cuocere per un’ora. Se usate ceci precotti aggiungeteli dopo dieci minuti e cuocere ancora 15′. Togliete dalla pentola il rametto di rosmarino e un’abbondante porzione di ceci interi e frullate il resto. Tostate del pane e fatene dei crostini regolari. Quando impiattate fatelo nei bicchieri per l’acqua mettendo un mestolo di crema frullata, una manciata di ceci interi, una manciata di crostini e spolverate con curry, pepe. Guarnite con prezzemolo.
Suggerimenti: io ‘spolvero’ sempre le mie zuppe con generose manciate di spezie profumate (secche/fresche) e un filo d’olio extravergine di oliva di buona qualità ! Il tocco in più? Un cucchiaio di yogurt bianco di soia non dolcificato alla fine (ma prima delle spezie!)